Pronto a salire sulla bocca del vulcano più alto di Spagna e, se non bastasse, il terzo più alto del mondo? E non solo, godrai del miglior tramonto o sorgere del sole che tu abbia mai visto, accompagnato da un manto di stelle così impressionante che ti lascerà senza parole.
Hugo, la nostra guida e alpinista, ti accompagnerà nella più bella ascensione a piedi che tu possa vivere. Un percorso progressivo per amanti del trekking in un paesaggio vulcanico mozzafiato. Una salita dove potrai ammirare i resti del magma vulcanico e la nascita della giovane vegetazione canaria.
È così speciale ed esclusiva, solo per i più avventurosi e esigenti, quelli che vogliono mettere il proprio corpo alla prova. La partenza sarà con Hugo dal Puerto Nest Hostel nella nostra furgoneta Nest. Cammineremo per un’ora fino alla base del Teide, situata a Montaña Blanca, a 2.348 metri. Lì potremo goderci le splendide viste della caldera e dei “huevos” del Teide.
Dopo una quindicina di minuti di pausa per uno spuntino a base di frutta secca e frutta, cammineremo per un’ora e mezza fino al rifugio Altavista. Questo è il tratto più complesso, poiché si percorrono due chilometri e mezzo tra formazioni di lave nere, con un dislivello di 544 metri! È un modo intenso di iniziare la giornata, con una pendenza del 60%.
E come si suol dire, ‘Chi desidera qualcosa, deve affrontare delle difficoltà’, perché non tutti sono all’altezza della maestà del Teide. Questo ci regala il cambiamento nella flora vulcanica man mano che saliamo.
Ma sei fortunato, perché come dicono in molti, Hugo rende l’esperienza indimenticabile. Come un vero esploratore, si prende cura di tutti con il suo spirito motivante e divertente, portando persino un delizioso picnic per tutti!
E ora, abbiamo fatto la prima sosta per recuperare energie. È il momento di salire per due ore e mezza fino a La Rambleta a 3.555 metri. È fino a qui che arriva la funivia per chi preferisce salire comodamente. A questa altezza, è meglio vestirsi bene.
Siamo di fronte al momento più epico, quello di coronare la cima. Le gambe sono stanche, ma il gruppo rimane deciso a raggiungere il suo obiettivo. Quest’ultima fase si completa in un’ora, con un’ascesa di 163 metri fino ai 3.718 metri del Teide, il terzo vulcano più alto del mondo.
È solo qui in cima che le emozioni esplodono e si apprezza la grande sfida superata. Un’impresa premiata con viste meravigliose e molto speciali del vulcano Teide.
E come torniamo giù?
Dopo tale impresa, non resta che scendere, ma non prima di fare una sosta al rifugio Altavista. Dobbiamo tornare sui nostri passi durante una discesa di due ore e mezza. Si ha la sensazione di farlo più velocemente, poiché tutti, stanchi, desiderano tornare al calore e alla sensazione di abbraccio del Puerto Nest Hostel.